

Valle dell'Inferno

Descrizione
Un itinerario all’interno di una stupenda valle carsica che si sviluppa con direzione NNW-SSE e rappresenta uno dei più interessanti ambienti rupestri di tutto il Gargano. Al suo interno si possono osservare i maestosi costoni di roccia calcarea, che si ergono dalla fitta vegetazione arbustiva, scalfiti e lavorati dall’azione corrosiva delle acque meteoriche che agendo nel corso.Nel cuore della valle, numerose sono le grotte da visitare (grotta valle dell’inferno, grotta palummara, grotta della zingara, grotta del brigante, grotta d’interstrato, grotta longa, grotta fangosa, grotta della scalata, etc...
Equipaggiamento
Cibo e acqua sufficienti per la durata dell’escursione kit primo soccorso e farmaci personali coltellino multiuso, bastoncini giacca impermeabile, in caso di maltempo documenti, portafogli e cellulare, cappello, occhiali da sole e crema solare in caso di bel tempo.
Luoghi di interesse
Altare di San Camillo, Grotta Palummara, Grotta del Brigante.
​
Programma
Punto d'incontro: Via John Fitzgerald Kennedy 1, San Giovanni Rotondo, alle 8:00
Partenza - Contrada Castelle San Giovanni Rotondo alle ore 8:30
Coordinate GPS
41°41'00.7"N 15°46'46.4"E
Organizzazione
SGR NW e Trekking Michele Cirella
Info
Aurora Miscio 3275414031 (miscioaurora@yahoo.it)
Altri esperti coinvolti
Biancofiore Giovanni
D'Amico Pasquale
R. Montagner
​
Caratteristiche
Numero min partecipanti: 10
Numero max partecipanti: 22
Difficoltà: E Escursionistico
Tempo di percorrenza: 4h
Lunghezza: 12 km
Dislivello positivo: 690 mt
Dislivello negativo: 690 mt
Percorso: in linea​