top of page
Camminata in Nordic Walking nella Foresta Umbra
4D8F5D99-D1E8-4ED8-A148-DA717439B61C.jpeg

Descrizione

Percorreremo un sentiero che attraversa la riserva naturale della Foresta d’Umbra, un'area naturale protetta situata all'interno del Parco Nazionale del Gargano. L'escursione avrà inizio dall'area picnic, dove lasceremo le auto e scenderemo lungo un breve tratto. Costeggiando il laghetto Falascone, ci inoltreremo poi su un sentiero naturalistico, prevalentemente sterrato e ben mantenuto, che ci porterà a esplorare una ricca vegetazione di faggi, querce, carpini e tante altre piante uniche di questa foresta. Proseguendo lungo il percorso, raggiungeremo il Cutino d’Otri, un incantevole specchio d’acqua che arricchisce il panorama con la sua tranquillità. Qui avremo l'opportunità di ammirare varie specie di anfibi che si riproducono in questo habitat sereno, rendendo il luogo ancora più affascinante per gli amanti della natura. Qui potremo consumare un panino o snack. Continuando la nostra avventura, arriveremo alla Caserma Murgia, un edificio che rappresenta una delle testimonianze storiche legate alla gestione della Foresta Umbra. Questo luogo non solo offre un'interessante prospettiva sulla storia della conservazione ambientale, ma è anche un ottimo punto di sosta per riflettere sull'importanza della tutela di questi ecosistemi. Dopo aver visitato la caserma, il sentiero prosegue lungo un anello che ci riporterà al punto di partenza, completando così un'escursione che unisce bellezza naturale e storia. Sarà un'esperienza indimenticabile, immersi nella meraviglia della Foresta d’Umbra!

Equipaggiamento
Scarpe da trekking, abbigliamento preferibilmente a strati, in modo da adattarsi ai cambiamenti di temperatura, zaino con acqua e snack energetici.
Luoghi di interesse
Museo della Foresta, Mercatino prodotti tipici della zona, Santuario di San Michele Arcangelo (Monte Sant'Angelo), Santuario di San Pio (San Giovanni Rotondo).

​

Programma:

Ritrovo a San Giovanni Rotondo presso il Bar Cronos (ore 8:30) oppure direttamente al punto di partenza presso area di sosta località Falascone - Foresta Umbra (ore 9:15).

Organizzazione

Nordic Walking Sud sez. Rignano G.

Info

Antonio Fania 377 1903402 (antonio.fania1965@gmail.com)

Altri esperti coinvolti

Natuzzi Erasmo - Tonia Turitto​

​

Caratteristiche

Numero minimo partecipanti: 10

Numero massimo partecipanti: 50

Difficoltà: T Turistico

Tempo di percorrenza: 2h 50m

Lunghezza: 9,5 km

Dislivello positivo: 140 mt

Dislivello negativo: 140 mt

Percorso: ad anello​

​​​

Logo Festa del Cammino sul Gargano
Seguici su Facebook:
  • Facebook
logo Senza Cemento
LOGO GNWEeA
Logo GNWeA sezione Sud

©2024 by Ale&Lux

bottom of page