

Sant’Egidio - San Nicola

Descrizione
Percorreremo il sentiero che si snoda sui limiti di quello che un tempo era il lago di Pantano, poi prosciugato e bonificato nel 1910, faremo sosta presso i ruderi di quello che un tempo era il Casale-Chiesa di Sant’Egidio di cui restano i muri perimetrali, la parte absidale, la facciata, il rosone. Proseguendo dopo qualche chilometro visiteremo un altro luogo sacro benedettino dedicato a San Nicola al Pantano, anche questo in rovina. Dopo una breve sosta continueremo sul perimetro del ex lago, percorrendo alcuni tratti della via Sacra Langobardorum, per fare ritorno.
Equipaggiamento
Abbigliamento consono alla stagione, scarpe da trekking, almeno un litro d’acqua, spuntini energetici.
Luoghi di interesse
Santuario di San Pio, Museo delle Cere, museo delle tradizioni
​
Programma
Punto d'incontro: Pretura/Bar Cronos, San Giovanni Rotondo, alle 8:00
Coordinate GPS
41°42’21.1”N 15°44’11.8”E
Organizzazione
Camminatori Scalzi S. Giovanni Rotondo
Info
Michele Perna 392 9527926 (michele.savino55@hotmail.it)
​
Caratteristiche
Numero min partecipanti: 10
Numero max partecipanti: 30
Difficoltà: T Turistico
Tempo di percorrenza: 5h
Lunghezza: 15 km
Dislivello positivo: 460 mt
Dislivello negativo: 571 mt
Percorso: ad anello​​​