top of page
Rignano Garganico - Centopozzi - Cime di Jancuglia
centopozzi.jpeg

Descrizione

Da Piazza San Rocco (Rignano Garganico) raggiungeremo con le macchine il punto inizio percorso ( 41°41'39.9"N 15°35'24.5"E ) e da li ci incammineremo lungo un antico tratturo, testimone del passato della transumanza e dell'agricoltura locale, che ci condurrà alla sommità di una maestosa dolina carsica, quella di Cento Pozzi, uno dei patrimoni naturalistici più importanti del territorio. Questo nome deriva dai numerosi pozzi e cisterne che un tempo fornivano acqua per le esigenze quotidiane degli abitanti. Grazie alla presenza d’acqua, Cento Pozzi rappresenta una vera e propria oasi per la fauna selvatica, accogliendo non solo gli animali che si recano in questi luoghi per abbeverarsi, ma anche numerose specie di rettili e anfibi che trovano qui un habitat ideale. Proseguiremo verso nord fino a raggiungere la cima di un colle sopra a Rocelavacca. Da qui, gireremo a sinistra e avremo l'opportunità di ammirare dall'alto la splendida valle di Stignano e, un po' più lontano, Castel Pagano. Raggiungeremo quindi la cima di Jancuglia, un bosco incantevole di lecci e querce, dove potremo godere della frescura e della bellezza della natura circostante. Infine, per tornare al punto di partenza, percorreremo un tratto di strada asfaltata, completando così un'escursione che unisce storia, natura e panorami mozzafiato.

Sarà un'esperienza indimenticabile, perfetta per chi ama esplorare e scoprire le meraviglie del nostro territorio!

Equipaggiamento
Scarpe da trekking, abbigliamento preferibilmente a strati, in modo da adattarsi ai cambiamenti di temperatura, zaino con acqua e snack energetici.
Luoghi di interesse

Museo di Grotta Paglicci, centro storico di Rignano Garganico, Belvedere, Panchina Gigante.

​

Programma

Punto d'incontro: Piazza San Rocco, Rignano Garganico alle 9:00

Partenza: inizio sentiero Centopozzi

Coordinate GPS

41°41'39.9"N 15°35'24.5"E

Organizzazione

Nordic Walking Sud sez. Rignano G.

Info

Antonio Fania 377 1903402 (antonio.fania1965@gmail.com)

Altri esperti coinvolti

Natuzzi Erasmo - Tonia Turitto
Gravina Giuseppe (Accompagnatore)​

​

Caratteristiche

Numero minimo partecipanti: 10

Numero minimo partecipanti: 40

Difficoltà: E Escursionistico

Tempo di percorrenza: 3h 15m

Lunghezza: 10 km

Dislivello positivo: 132 mt

Dislivello negativo: 133 mt

Percorso: ad anello​

​​

Logo Festa del Cammino sul Gargano
Seguici su Facebook:
  • Facebook
logo Senza Cemento
LOGO GNWEeA
Logo GNWeA sezione Sud

©2024 by Ale&Lux

bottom of page