

Doppio anello a Bosco Spinapulci - San Nicandro Garganico

Programma:
•ore 8:15 ritrovo c/o la fontana di villa San Michele, viale Ottaviano Augusto, SanNicandro Garganico (waypoint https://maps.app.goo.gl/tXtfzb1a5KVWS79B9)
•ore 8:40 spostamento in auto per ex caserma forestale in Bosco Spinapulci (waypoint https://maps.app.goo.gl/ksFhKddRiTTUctyL7)
•ore 9:00 inizio escursione
•ore 13:00 fine escursione
Cosa occorre:
Scarpe da trekking, abbigliamento a strati, acqua (almeno 1 lt), cibo di conforto.
Adiacente al punto di inizio/partenza escursione è presente un’area picnic dove sarà possibile consumare il pranzo a sacco che avrete portate con voi e che vi consigliamo di lasciare in auto.
​Organizzazione:
APS Gargano Nordic Walking Escursionismo e Ambiente
Info:
Raffaele Contessa 3393590166 (raffaelecontessa@libero.it)
“Spinapulci” in dialetto locale è il termine col quale viene identificato il Biancospino, l’arbusto tipicamente spinoso con fiori bianchi e dal tenue profumo. Pertanto Bosco Spinapulci è da intendersi come “Bosco dei Biancospini”. Questo bosco ha assunto un Forte valore identitario per gli abitanti di San Nicandro Garganico perché interamente di proprietà comunale ed è esteso in un unico corpo della superficie di 800 ettari. La
comunità forestale è a prevalenza di Cerro integrata da Roverella, Farnetto, Leccio, Acero opale, Acero campestre, Carpino e Sorbo domestico. In alcuni tratti del sentiero si aprono scenari panoramici molto suggestivi che abbracciano il lago di Lesina, le Isole Tremiti e il Tavoliere delle Puglie.
L'escursione si sviluppa su sentieri che comprendono itinerari su stradine, mulattiere e comodi sentieri ben evidenti che non pongono incertezze, difficoltà o problemi di orientamento.
LA PRENOTAZIONE ALL'ESCURSIONE È OBBLIGATORIA E VA EFFETTUATA ENTRO LE ORE 18:00 DEL GIORNO CHE PRECEDE LA DATA DI INZIO. ​