top of page
Sentiero delle Anguille
25EE94BA-4414-47E4-9F8A-38F3673E935D.jpeg

Descrizione

Il percorso attraversa il Gargano da nord a sud, è un'antica mulattiera che, circa un secolo fa, era ancora utilizzata per trasportare le anguille e che collegava i territori di San Giovanni Rotondo e Cagnano Varano, è stata recentemente riqualificato in località "Coppa Pesce", dove è stata posta una lapide commemorativa eretta in memoria delle vittime della tragedia, che si consumò lungo il Sentiero delle Anguille quando 15 vaticali (coloro che trasportavo le merci utilizzando animali da soma), 13 di San Giovanni Rotondo, 1 di Carpino e 1 di Cagnano Varano, persero la vita assiderati, sorpresi da una inaspettata bufera di neve.

Percorrendo il sentiero la visione spazia fino alle Isole Tremiti e la Croazia fino all’altopiano carsico di Monte Calvo, dove doline e roccia rendono aspro il promontorio.

Equipaggiamento

Cibo e acqua sufficienti per la durata dell’escursione kit primo soccorso e farmaci personali coltellino multiuso, bastoncini giacca impermeabile, in caso di maltempo documenti, portafogli e cellulare cappello, occhiali da sole e crema solare, in caso di bel tempo.

​

Programma

Punto d'incontro: Via Costa, San Giovanni Rotondo

Partenza alle ore 8:15

Coordinate GPS
41.71054341004793, 15.729233681155913

Organizzazione

SGR NW e Trekking Michele Cirella

Info

Aurora Miscio 3275414031 (miscioaurora@yahoo.it)

Altri esperti coinvolti

Biancofiore Giovanni
D'Amico Pasquale

​

Caratteristiche

Numero min partecipanti: 8

Numero max partecipanti: 10

Difficoltà: E Escursionistico

Tempo di percorrenza: 5h

Lunghezza: 12 km

Dislivello positivo: 600 mt

Dislivello negativo: 600 mt

Percorso: in linea​

Logo Festa del Cammino sul Gargano
Seguici su Facebook:
  • Facebook
logo Senza Cemento
LOGO GNWEeA
Logo GNWeA sezione Sud

©2024 by Ale&Lux

bottom of page