top of page
Sentiero per Castel Pagano e visita a Dolina Pozzatina
Foto presentazione escursione.jpg

Descrizione

Al punto di ritrovo ci si arriva tramite la SP 48 – San Marco in Lamis – San Nicandro Garganico o viceversa con innesto su stradina asfaltata (41.776000, 15.572615); partenza da zona parcheggio nelle vicinanze dell’inizio sentiero. (41.761569, 15.552452).

​

Con un percorso molto bello e caratteristico, immerso tra natura e paesaggi, e con una breve salita iniziale, si arriva a Monte Castello (685m) per poi godere dall’alto della prospettiva dei ruderi di Castelpagano (545m), l'antico insediamento costituito dal Borgo e dalla Rocca, conosciuto anche come Castelsaraceno posto quasi sul crinale a sud-ovest del promontorio del Gargano quale vigile sentinella dell'interno del Promontorio, con vista panoramica per ammirare il paesaggio sottostante del Tavoliere delle Puglie, e in lontananza i Monti Dauni settentrionali, la Maiella, il Matese, lago di Lesina, la costa, il mare e Isole Tremiti. Sosta a Castel Pagano con racconto e cenni storici. Pausa caffè e spuntino.
Al ritorno visiteremo la grotta di Sant’Anna, molto bella e caratteristica, posta nelle vicinanze di Castel Pagano.

Questa parte è consigliata solo a escursionisti esperti (il tratto è classificato come EE, ovvero per escursionisti esperti) per le difficoltà di raggiungere il sito con pendenze e folta vegetazione (durata c.ca 1h).

Chi non intende scendere alla grotta può attendere a Castel Pagano.

Ritorno al punto di partenza e FINE PRIMA PARTE ESCURSIONE verso le ore 12,30 c.ca. 

​

Per chi intenda prolungare la giornata escursionistica, spostamento in auto verso la dolina Pozzatina con parcheggio nelle vicinanze della stessa. Raggiungeremo con breve tratto a piedi “IL SENTIERO DELL’ANIMA” e saremo accolti con un aperitivo di benvenuto. All’interno del parco faremo la pausa pranzo a sacco, a carico dei partecipanti su area interna (consigliato telo per picnic per chi vuole immergersi nella natura). A fine pausa pranzo ci sarà una visita guidata all’interno de “IL SENTIERO DELL’ANIMA” – durata 1h30m c.ca – per poi spostarci a piedi verso la incantevole dolina Pozzatina - 460 m s.l.m. - circondata da un bosco di querce e meravigliosi lecci, sicuramente la più imponente e spettacolare tra le tante doline del Gargano, con vista panoramica dall’alto e per poi scendere all’interno della dolina.
Le distanze di spostamento della seconda parte dell’escursione è di c.ca 3,00 Km andata e ritorno con il solo tratto di dislivello di 100mt nella discesa e risalita della dolina Pozzatina. Durata non prevedibile, variabile secondo la durata pausa pranzo. Detta seconda parte di escursione prevede il pagamento di un contributo di partecipazione di Euro 10,00 da pagare direttamente in struttura, che comprende quota accoglienza, visita guidata al parco “IL SENTIERO DELL’ANIMA” e visita guidata all’interno della dolina.

Equipaggiamento

Abbigliamento da trekking, a strati e antivento. Scarpe da trekking e bastoncini telescopici (consigliati), k-way di emergenza sempre in dotazione.
Acqua e spuntino energetico a carico dei partecipanti e pranzo a sacco per chi intende trattenersi.

Luoghi di interesse

Biblioteca del convento di S. Matteo Apostolo (San Marco in Lamis) - Parco dei dinosauri (Borgo Celano) - Convento di Stignano (San Marco in Lamis)

​

Programma

Punto d'incontro: SP 48 (San Marco in L. - San Nicandro G.) alle 9:00

Partenza - Contrada Castelle San Giovanni Rotondo alle ore 8:30

Coordinate GPS
41.761569, 15.552452

Organizzazione

PRO LOCO di Borgo Celano

Info

Giuseppe Napolitano 338894 0789 (segreteriaprolocoborgocelano@gmail.com)

​

​

Caratteristiche

Numero max partecipanti: 50

Difficoltà: E Escursionistico (EE nel tratto interessato dalla visita alla grotta di Sant'Anna)

Tempo di percorrenza: 3h 30m

Lunghezza: 5,5 km

Dislivello positivo: 225 mt

Dislivello negativo: 225 mt

Percorso: in linea​

Logo Festa del Cammino sul Gargano
Seguici su Facebook:
  • Facebook
logo Senza Cemento
LOGO GNWEeA
Logo GNWeA sezione Sud

©2024 by Ale&Lux

bottom of page